«Moby Dick», capolavoro di Herman Melville, di Francesco Niccolini, con Luigi D’Elia. Le musiche originali sono di Giorgio Albiani, la regia di Emanuele Gamba; la produzione è Arca Azzurra. Un romanzo di cinquecento pagine ridotto a meno di quaranta. Questo Moby Dick si incarna in un poema shakespeariano: immerso nella Bibbia, ne esce carico di tragicità, con tanto di maledizione e di profezia e un fato irrimediabile. La storia corre tra i lembi del cielo e del mare, entrambi indifferenti alle ridicole scelte degli umani che si arrabattano colmi d’ansia, convinti di lasciare un segno, e che finiscono con l’essere inghiottiti e ridotti a niente.
Luigi D’Elia
di Francesco Niccolini
da Herman Melville
regia Emanuele Gamba
con Luigi D’Elia
scene Deni Bianco, Luigi D’Elia
musiche originali Giorgio Albiani
luci Marco Messeri, Paolo Mongelli
produzione Arca Azzurra Produzioni | INTI
